Spoglio articolo
Torna all'elencoL'impatto delle navi da crociera sugli ecosistemi e sulla salute
Prima della pandemia il settore turistico delle navi da crociera era in crescita esponenziale. Le navi da crociera, vere città galleggianti che possono ospitare fino ad ottomila persone, sono in aumento ma il prezzo da pagare in temini di consumo energetico, di impronta carbonica, di inquinamento nelle città portuali e nei fondali marini, è molto alto. Il settore delle navi da crociera avrebbe le possibilità economiche per rendersi più sostenibile ma l'interesse fino ad ora è stato solo quello di aumentare i profitti. A pagare il prezzo più alto sono gli abitanti delle città portuali, dove i tassi di malattie polmonari e di mortalità sono molto alti rispetto ad altre raltà urbane
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2022 N. 244 P. 20-22