Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Papa Francesco i vaccini e la salute globale

Alla luce della pandemia covid-19 è importante riflettere su tre ambiti, quello della pratica sanitaria tradizionale, quella della salute pubblica e quello della salute globale. Papa Francesco ha sempre richimato l'attenzione sulla dimensione globale della pandemia, raccomandando di non trascurare i più poveri e soprattutto rendere disponibili a tutti, senza vincoli legati ai brevetti, i vaccini. Per promuovere la campagna vaccinale ha fatto leva sui valori cristiani fondati sull'amore per sé stessi e per il prossimo per promuovere il bene comune. Il papa ammonisce a non considerare la propria salute come un bene personale soggettivo ed individuale ma piuttosto ad inserirla in un contesto più ampio di salute globale. In occasione della pandemia il papa si è espresso anche in merito al trapianto di organi, sulla cessazione dell'attività encefalica e più in generale sull'importanza della scienza facendo sempre ricorso alla ricchezza della dottrina sociale della Chiesa cattolica.

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2021 N. 4115 P. 423-433