Spoglio articolo
Torna all'elencoMadre e ... migrante
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad una nuova forma di migrazione, quella delle donne-madri che sono costrette ad affidare i figli a mariti o ai nonni per tentare la sorte in un altro paese. L'impatto sulla famiglia è però deflagrante; le donne e i figli sono le principali vittime di questa migrazione che sradica e indebolisce i legami con la famiglia di origine. Il mercato del lavoro, pensato quasi esclusivamente per un lavoratore maschio, non tiene nelle dovute considerazioni questa problematica. Alcuni libri come Sindrome Italia. Storia delle nostre badandi (Bacco Giallo 2021) o Quando tornerò (Einaudi 2021) sono particolarmente illuminanti sulla questione.
- Sta in:
- Andare alle Genti Anno 2021 N. 11-12 P. 12-13
- Thesaurus:
- emigrazione, migranti, famiglia, società, assistenza, lavoro, lavoro femminile, Italia, Europa