Spoglio articolo

Torna all'elenco
adista

L'economia e l'ultimo giro di giostra

L'economia deve sempre essere orientata ad un fine superiore, collettivamente stabilito e condiviso; l'efficenza economica da sola non garantisce il benessere delle persone, anzi può minare le condizioni di vita delle persone e la sopravvivenza ambientale. Lo sforzo produttivo da solo non produce benessere. Per misurare il benessere esistenziale degli individui ci vogliono altri parametri come salute, cibo sano, istruzione, lavoro degno, relazioni umane ecc. che non si generano automaticamente quando si investe in mere risorse economiche. Secoli di politiche economiche sbagliate hanno portato conseguenze disasostre sia in ambito sociale che ambientale. 

Sta in:
Adista Anno 2021 N. 6571 (suppl. al) P. 3-5