Spoglio articolo
Torna all'elencoI campi avvelenati della Nigeria
In Nigeria, il più popoloso fra gli stati africani, la crescita esponenziale della popolazione rischia di esaurire tutte le risorse. Il governo sta tentando di modernizzare l'agricoltura confidando nell'aiuto di importanti industrie chimiche come la Bayer e Basf. I pesticidi e i fitofarmici impiegati stanno però avvelenando le acque potabili e causano un numero elavatissimo di morti, soprattutto nei villaggi agricoli. I contadini, perlopiù analfabeti, non riescono a dosare i pesticidi che vengono così utilizzati in modo sconsiderato e dispersi nell'ambiente senza l'ausilio di protezioni. Avvelenamenti, leucemie e tumori sono in drastico aumento. Le analisi sui pesticidi hanno evidenziato che contengono sostanze vietate in Europa perchè altamente patogene; il governo nigeriano minimizza la questione e non promuove i controlli dovuti.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2021 N. 1435 P. 58-64
- Già pubblicato in:
- Die Zeit Magazin (Germania)
- Thesaurus:
- Nigeria, Africa, agricoltura, prodotti agricoli, pesticidi, inquinamento, mortalità infantile, malattie, povertà, fame, popolazione, politica agricola