Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Oltre ogni ragionevole dubbio

Nella scienza del cambiamento climatico restano ancora molti lati da chiarire ma è ormai chiaro che dobbiamo mettere in atto misure radicali per porvi rimedio. Lo scietticismo riguardo al clima, paventato da alcuni, è favorito dal fatto che restano da chiarire molte cose e che per fare delle previsioni ragionevoli servono modelli complessi dell'atmosfera, degli oceani e delle terre emerse. Recenti studi hanno aggiornato le previsioni catastrofiche e ridimensionato il problema del cambiamento climatico. La vera domanda che dovremmo porci per l'autore del contributo è la seguente. Visto che le previsioni cambiano e talvolta sono imprecise, è davvero necessario fare un passo indietro rispetto agli sforzi per frenare le emissioni del gas serra? La risposta è no. Le previsioni si basano su conoscenze certe, le basi scientifiche risalgono a più di 150 anni fa, funzionano perchè sono state verificate nell'arco di più di un secolo e sono basate su nozioni assodate di fisica e chimica.

Sta in:
Internazionale Anno 2021 N. 1433 P. 48-54
Già pubblicato in:
Prospect (Regno Unito)