Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Se gli operatori umanitari commettono abusi

Nella Repubblica democratica del Congo, durante l'epidemia di ebola, decine di donne congolosi sono state abusate e oggetto di violenza sessuale da parte degli operatori umanitari che dal 2018 al 2020 sono stati inviati dall'Organizazzione mondiale della sanità (Oms) e da acune ong per fermare l'epidemia. Riesce difficile giustificare il numeroso personale inviato dall'Oms, probabilmente non addestrato e non sufficientemente controllato, e i sistemi di gestione che hanno minimizzato le denunce, ostacolato le testimonianze e rallentato le inchieste. Le scuse e la vantata tolleranza zero rimangono ancora oggi dei meri slogan.

Sta in:
Internazionale Anno 2021 N. 1431 P. 32
Già pubblicato in:
Africa - The Conversation (Sudafrica)