Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Guerriglia totale

Il nord dell'Etiopia dal 4 novembre 2020 è teatro di una feroce guerra tra le Forze di difesa tigrine (TdF) guidate dal Fronte popolare di liberazione del Tigrai e l'esercito fedele al primo ministro Abbiy Ahmed aiutato dalle forze speciali di alcuni stati federati e dalla vicina Eritrea. Il conflitto, che si sta progressivamente allergando anche nelle zone centrali e meridionali, coinvolgendo la popolazione e facendo leva sulla mobilitazione su base etnica e su antiche tensioni comunitarie, potrebbe ora evolvere in un processo negoziale, a patto che tutte le forze in causa tornino nella loro zona d'origine e l'esercito eritreo rientri in patria. Le alleanze ed i complessi rapporti con i paesi limitrofi come il Sudan, Gibuti e l'Egitto uniti alla componente etnica potrebbero allargare ulteriormente il conflitto. 

Nel box: Crisi umanitaria. Senza la forza per piangere. Nel Tigrai è in atto una vera e propria emergenza umanitaria, le persone sono prive di viveri e i convogli umanitari stentano ad arrivare a destinazione. 

Sta in:
Internazionale Anno 2021 N. 1429 P. 56-60
Già pubblicato in:
Le Monde (Francia)