Spoglio articolo
Torna all'elencoLa frontiera con L'Europa si é spostata a ovest
Le tensioni a Ceuta tra Spagna e Marocco rivelano una nuova geopolitica migratoria nel Mediterraneo. Marocco, Algeria e Tunisia stanno prendendo il posto della Libia e della Turchia, che in passato erano i principali trampolini verso l'Europa. Se le barriere innalzate dall'Unione europea unitamente agli accordi firmati con Ankara e la guardia costiera libica hanno arginato il fenomeno migratorio nel Mediterraneo orientale e centrale, ora gli allarmi riguardano il Mediterraneo occidentale. La dinamica migratoria ora é diversa, perchè coinvolge le popolazioni dei paesi costieri. Le motivazioni sono da ricercare nella disastrosa situazione economica in Tunisia e nella profonda crisi politica ed economica dell'Algeria. Nonostante gli accordi tra Spagna e Marocco per arginare il fenomeno, il Marocco non collabora, sperando di ottenere il riconoscimento della sovranità di Rabat sul Sahara occidentale.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2021 N. 1411 P. 33
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)