Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

È ora di aggiornare la democrazia cilena

La rivolta sociale scoppiata in Cile nell'ottobre 2019 guidata dagli studenti, dopo la decisione del governo di aumentare il prezzo del biglietto della metropolitana, ha portato sulle piazze una nuova generazione di cileni, quelli cresciuti nell'era post Pinochet, rappresentanti di movimenti ambientalisti, l'attivismo femminista e sociale.  Il 15-16 maggio 2021 si è votato per scegliere i componenti dell'assemblea costituente chiamati a riscrivere la Costituzione. Gran parte degli eletti sono professionisti indipendenti, pochi provenienti dall'élite politica, molti provenienti da organizzazioni locali. Il progetto è ambizioso: aggiornare la democrazia, concordare una costituzione che indirizzi il suo sviluppo futuro senza esclusioni cercando la pace sociale.

Sta in:
Internazionale Anno 2021 N. 1411 P. 30-31
Già pubblicato in:
El Pais (Spagna)