Spoglio articolo
Torna all'elencoLa privatizzazione delle guerre
Sempre più frequentemente nei paesi africani lo spazio di controllo statale è eroso da processi di privatizzazione. In questo meccanismo sono coinvolti anche i conflitti. Yemen, Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Mozambico: la guerra diventa un business e la violenza è usata come strumento economico e politico. Si diffonde un modello un modello di commercio criminale, illegale e inquinato che viene legittimato dalla debolezza dell'autorità centrale e dalla fragilità delle istituzioni. La riflessione è tratta dal nuovo libro di Mario Giro: Guerre Nere. Guida ai conflitti nell'Africa contemporanea.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2021 N. 1 P. 20-25
- Thesaurus:
- guerra, conflitti, economia, violenza, criminalità , armi, traffico di armi, recensione, libro, Africa