Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Una crisi che non passa mai

Nell’anno della pandemia covid-19 l’attività economica dell’Argentina è crollata: l’inflazione è alta, la moneta nazionale continua a svalutarsi ed è di fatto dipendente dal dollaro, 4 argentini su 10 vivono in povertà, ed è il paese con il più alto debito con il Fondo monetario internazionale. La causa della grave crisi economica non sono da ricercare nel commercio internazionale, ma nei problemi endemici del paese, nell’alto tasso di inflazione e di indebitamento, nella politica autarchica promossa dai governi, negli elevati costi dell’energia e dei trasporti che paralizzano il tessuto industriale incapace di misurarsi con la concorrenza esterna. Il pil pro capite in Argentina è pari a quello del 1974, con l’aggravante che la disuguaglianza tra ricchi e poveri è molto più alta: si stima che non si potrà tornare al tenore di vita del 2011 prima del 2027.

Grafico: Il debito dell’Argentina

Sta in:
Internazionale Anno 2021 N. 1401 P. 60-63
Già pubblicato in:
El Paìs (Spagna)