Spoglio articolo
Torna all'elencoDiritti umani e imprese, quale imprenditorialità per il futuro?
Editoriale: Settore privato e cooperazione allo sviluppo, alleanza a “condizioni vincolanti” (S. Morelli)
Primo piano:
- Le Procedure Speciali del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (M. Mascia)
- Il dibattiti in sede Onu su diritti umani e imprese: la posizione dell’Unione Europea e dell’Italia (R. Vellano)
- La responsabilità sociale dell’impresa come fenomeno emergente (S. Zamagnani)
- Le raccomandazioni CIDSE / FOCSIV: “Proteggere, rispettare, rimediare”
I contributi dal Sud del mondo sul tema:
- Njombe Milk Factory, in Tanzania un’impresa a misura di Diritti Umani (S. Laurenti)
- La pattumiera dei paesi industrializzati (L. Scalettari)
- Quando l’impresa guarda oltre la siepe (S. Accattoli)
Documenti:
- Advance Edited Version - Linee guida di John Ruggie, rappresentante speciale delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani
- Sta in:
- Volontari e Terzo Mondo Anno 2011 N. 1-2 P. n. monografico
- Thesaurus:
- cooperazione allo sviluppo, diritti umani, lavoro, settore privato, responsabilità sociale, rifiuti, ONU, nord-sud