Spoglio articolo
Torna all'elencoBiodiversità: l’Eldorado invisibile;
L’olocausto silenzioso del capitale naturale;
“Tutelare la biodiversità? Paghi 1, ricavi 100 ”
Tutelare le aree naturali assicura ogni anno benefici per 5 mila miliardi di dollari: una miniera d’oro che dilapidiamo con uno sviluppo insostenibile. La via d’uscita? Inserire il valore degli ecosistemi nella contabilità nazionale. Dati: il costo del degrado delle risorse naturale in 4 paesi di continenti diversi. I maggior servizi che gli ecosistemi mondiali assicurano all’umanità.
Biodiversità: in 40 anni il 30% delle specie viventi è scomparso. Un danno dal punto di vista ambientale e per la stessa sopravvivenza umana. Cartina mondo: alcuni esempi partici di biodiversità utile.
Servono nuovi indicatori della ricchezza che tengano conto della biodiversità (intervista a R. Costanza, economista Portland University).
- Sta in:
- Valori Anno 2010 N. 85 P. 44-48
- Thesaurus:
- biodiversità, ambiente, economia, sviluppo sostenibile