Spoglio articolo
Torna all'elencoSviluppo malato;
Sicuri di volerlo chiamare “sviluppo”?;
Il climate change presenta il conto;
Chimica, la carica delle 143 mila molecole;
Il rampollo, l’isola e gli oceani pattumiera;
Coltivare la salute. Almeno in futuro
Le conseguenze dello sviluppo industriale e dell’inquinamento sulla salute umana (secondo l’Oms 85 delle 102 principali malattie e 23% dei decessi sono dovuti a smog, inquinamento e pesticidi). Stime, dati.
Entro la fine del secolo i costi da sostenere per l’adattamento ai cambiamenti climatici potrebbero arrivare a 5% del Pil.
Chimica: presenza della chimica nel vivere quotidiano (143 mila) e impatto sanitario di 30 mila di queste sostanze. Il regolamento comunitario Reach è destinato a migliorare la vita dei cittadini.
Inquinamento: il caso dell’”isola di plastica”
che galleggia nell’oceano Pacifico, danneggiando acqua, ambiente e salute.
Per ristabilire un equilibrio tra i paesi dove si mangia troppo e quelli in cui non si mangia, c’è un’unica soluzione: puntare sulla biodiversità.
- Sta in:
- Valori Anno 2009 N. 74 P. 16-27
- Thesaurus:
- sviluppo, ambiente, cambiamento climatico, inquinamento, clima, crisi climatica, salute globale, pesticidi