Spoglio articolo
Torna all'elenco![valori valori](getImage.php?id=916&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
La notte dei Brics;
Mercati e speculazione. L’autunno caldo degli emergenti;
Innovazioni e riserve. Così gli emergenti usciranno dalla crisi
Dopo anni di crescita a tratti dirompente, i Paesi emergenti sembrano giunti a un bivio. In molti fanno i conti con tassi di crescita in calo, inflazione e proteste. E i mercati già speculano al ribasso.
Intervista a Paolo Manasse, economista univ. di Bologna: si tratta di una crisi passeggera ma occorre cambiare paradigma di sviluppo.
Box:
- Turchia, triplica il debito estero, crollano la lira e la Borsa.
- Cina, crescita di una bolla creditizia?
- Domande e risposte (cosa sono i mercati emergenti, sigla Brics, elementi dell’attuale crisi)
- Sta in:
- Valori Anno 2013 N. 113 P. 6-11
- Thesaurus:
- economia, finanza, debito estero, sviluppo, paesi emergenti