Spoglio articolo
Torna all'elencoL’altra faccia dell’America;
La militanza della memoria
Sembra scontata la vittoria di Cristina Kirchner alle presidenziali del 23 ottobre. A 35 anni dalla fine della dittatura militare l’Argentina guarda avanti ma continua a fare i conti con il suo passato in cui anche la tortura e i desaparecidos sono stati utilizzati per trasformare economicamente il paese, secondo i dettami della Scuola di Chicago.
Sono 30 mila i desaparecidos uccisi tra il 1976 e il 1983. I processi italiani.
- Sta in:
- Valori Anno 2011 N. 93 P. 54-57
- Thesaurus:
- politica, diritti umani, Argentina, America latina