Spoglio articolo
Torna all'elenco![valori valori](getImage.php?id=916&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Shale gas. Spariglia le carte sul tavolo degli equilibri globali
Dossier: alcune grandi potenze hanno nel sottosuolo quantitativi enormi di gas da scisti. Se estratto modificherebbe gli equilibri geopolitici. Le tecniche per sfruttarli, però, rischiano di provocare danni ambientali. E sul fronte economico la convenienza non è scontata:
- Gas da scisti, l’asso nella manica dei potenti.
- Carta d’identità e cartina giacimenti di shale gas nel mondo.
- Urbano: “Lo shale gas stravolgerà il mercato dell’energia”.
- Shopping per Eni. Ma la convenienza è da verificare.
- Champagne a Varsavia.
- Ucraina la Shell investe.
- I soliti noti della lobby dell’energia.
- Azionisti in campo contro lo shale gas.
- Non solo acqua per fratturare le rocce.
- Pericoli invisibili.
- Un mostro più inquinante del carbone.
- Non dimentichiamo le rinnovabili.
- Mappa delle fonti rinnovabili nel mondo.
- Sta in:
- Valori Anno 2011 N. 93 P. 14-25
- Thesaurus:
- energia, energie rinnovabili, ambiente, risorse naturali, geopolitica