Spoglio articolo

Torna all'elenco
solidarieta_internazionale

1a parte di un lungo articolo (vedere n. giugno 2010) sullo stato attuale della cooperazione: riporta gli atti della Giornata di riflessione “Requiem per la cooperazione” organizzata da Cipsi Cnca e Enti locali per la pace dalla quale è emerso un quadro problematico. Da un parte si vuole rilanciare la cooperazione come strumento di solidarietà tra i popoli, dall’altra bisogna tener conto dei grandi cambiamenti provocati dai processi di globalizzazione e della crisi economica mondiale. La 1a parte riporta una serie d’interventi di persone provenienti da Africa, Asia, America Latina.

Gli articoli:

  • Il ruolo importante degli enti locali. Bono e Geldof: l’Italia fuori dal G7. 
  • Cominciamo a denunciare le ipocrisie. 
  • Politiche coerenti. 
  • Miope la politica sull’immigrazione. 
  • Perché le strategie siano efficaci. 
  • Il rapporto con la Madre Terra. 
  • Dall’aiuto al dono reciproco. 
  • Reinventare l’aiuto utile. 
  • Un nuovo ruolo per l’Africa.
Sta in:
Solidarietà Internazionale Anno 2010 N. 4-5 P. 33-54