Spoglio articolo

Torna all'elenco
solidarieta_internazionale

Dossier Dichiariamo illegale la povertà. Banning poverty 2018 1/5

Primo dei 5 dossier 2013 di approfondimento sulla Campagna Banning Poverty:
- Realtà e analisi della povertà crescente in Europa, le cause (errata distribuzione della ricchezza, globalizzazione e pensiero unico, gestione risorse e materie prime, sfruttamento paesi poveri....), dati e grafico: la piramide della ricchezza mondiale. Contesto nel quale nasce la Campagna Banning Poverty che chiede all’ONU di dichiarare illegale la povertà. Grafico: Le prime proposte Banning Poverty in sintesi: cosa mettere fuorilegge - i campi prioritari di azione.
- Povera Europa. I numeri della vergogna (disoccupazione, per paese); Spagna: bambini malnutriti; La fame greca; La miseria che mangia i diritti; Appello per contrastare la povertà minorile in Italia,; Caritas italiana: welfare inadeguato.
- Controcanto: ma la povertà è un valore, anche alla luce della tradizione cristiana che definisce beati i poveri? Dovremmo dichiarare illegale la povertà e non piuttosto la miseria?
- A colloquio con R. Petrella, uno dei promotori della Campagna

Sta in:
Solidarietà Internazionale Anno 2013 N. 1 P. 25-38