Spoglio articolo
Torna all'elencoScommettiamo sull’Africa? Un tentativo di affrontare la “bomba migratoria” senza assistenzialismo
Ispirandosi all’affermazione del demografo Blangiardo (”Un uomo disposto ad attraversare il mare su un barcone è uno a cui non manca lo spirito d’iniziativa: proviamo a formare queste persone ma non per specularci sopra), l’Università Cattolica ha concepito una rete di master per imprenditori africani ad alto impatto sociale, finora erogato in 5 stati africani, ha coinvolto 300 imprenditori. I benefici per i giovani sono evidenti, ma è anche l’impresa a riceverne.
- Sta in:
- Notizie SMA Anno 2016 N. 132 P. 18-21
- Thesaurus:
- immigrazione, istruzione, imprenditoria, formazione, sviluppo, economia, società, Africa, Italia, Unione Europea