Spoglio articolo
Torna all'elencoCentrafrica: un conflitto;
“A bassa intensità”;
Le sfide della Chiesa in Centrafrica nella crisi
Serie di articoli dedicati al Centrafrica, paese in guerra. Per la comunità tradizionale, militarmente parlando, tale conflitto può essere definito “a bassa intensità” se confrontato con altre crisi armate in giro per il mondo. Questo però non significa che possa considerarsi una guerra con una bassa incidenza di vittime. Anzi, le uccisioni di gente innocente sono quotidiane, anche se per i grandi mezzi di comunicazione sociale, la crisi che affligge questo paese è come se non esistesse. Nel primo articolo vengono proposti gli estratti di due lettere scritte da due padri che operano nel paese.
In “A bassa intensità” viene proposta la testimonianza di mons. Nestor Désiré Nongo Aziagbia, vescovo di Bossangoa.
Nell’articolo a pag. 5, dal titolo “Le sfide della Chiesa in Centrafrica nella crisi”, il vescovo della diocesi di Berberati, mons. Dennis Kofi Agbenyadzi, indica come la SMA, in collaborazione con altre istituzioni religiose, debba assumersi un ruolo di mediazione tra i protagonisti della crisi
- Sta in:
- Notizie SMA Anno 2013 N. 123 P. 2-3, 5
- Thesaurus:
- politica, conflitti armati, Chiesa, testimonianza, Repubblica Centrafricana, Africa