Spoglio articolo
Torna all'elencoRepubblica Dominicana. “Voglio offrire ai domenicani un’alternativa”;
“Promuovere il dialogo per riformare il paese”
Sguardo puntato sul mondo politico della Repubblica Dominicana.
Nel primo articolo si propone un’intervista a padre Antonio Reynoso, membro del Gruppo dei Sacerdoti in Riflessione, sospeso a divinis nel 1994 per essersi candidato alla presidenza della Repubblica per il movimento Nuovo Potere, oggi presidente del neonato Partito Nuova Speranza.
Nel secondo articolo viene intervistato Rafael Taveras, già dirigente del Movimento Popolare Dominicano, tra i fondatori di Concertazione Democratica, formazione progressista che alle ultime elezioni si è alleata al Partito Rivoluzionario Democratico, siglando l’Accordo di Santo Domingo
Nel primo articolo si propone un’intervista a padre Antonio Reynoso, membro del Gruppo dei Sacerdoti in Riflessione, sospeso a divinis nel 1994 per essersi candidato alla presidenza della Repubblica per il movimento Nuovo Potere, oggi presidente del neonato Partito Nuova Speranza.
Nel secondo articolo viene intervistato Rafael Taveras, già dirigente del Movimento Popolare Dominicano, tra i fondatori di Concertazione Democratica, formazione progressista che alle ultime elezioni si è alleata al Partito Rivoluzionario Democratico, siglando l’Accordo di Santo Domingo
- Sta in:
- SIAL Anno 1995 N. 6 P. 14/17
- Thesaurus:
- chiesa cattolica, politica, economia, Repubblica Dominicana, America centrale