Spoglio articolo

Torna all'elenco
sial

Messico. I delitti di Stato fanno traballare il regime del PRI;
“Non sono degno di mons. Romero”;
La pace, dono di Dio e impegno di tutti

Mentre il conflitto in Chiapas appare sospeso e prosegue la caduta della moneta nazionale, le rivelazioni sugli ‘omicidi eccellenti’ di Colosio e Massieu, che hanno portato all’arresto del fratello del presidente uscente, hanno messo in luce i legami tra Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e criminalità organizzata.
In “Non sono degno di mons. Romero” viene proposta l’intervista a mons. Samuel Ruiz, vescovo di San Cristobal de Las Casas, realizzata dopo l’assalto alla cattedrale avvenuta il 19 febbraio, ad opera di un gruppo di latifondisti e allevatori.
In “La pace, dono di Dio e impegno di tutti” viene pubblicato il testo prodotto dalla Conferenza dell’Episcopato Messicano, rivolto ai fedeli per riflettere sulla situazione del paese e sul conflitto nel Chiapas

Sta in:
SIAL Anno 1995 N. 3 P. 11-15