Spoglio articolo
Torna all'elenco“Due ore contro delinquenza e corruzione”;
“La patria deve ritrovare le sue radici”;
“Per una rigenerazione morale”
Da maggio, in Ecuador, è entrata in vigore la Legge di Libertà Religiosa, caldeggiata dai vescovi, che introduce in tutte le scuole pubbliche, su ‘opzione dei genitori’, due ore di insegnamento della religione. L’approvazione della legge ha provocato clamorose proteste in tutto il paese.
In “La patria deve ritrovare le sue radici” si propone il documento stilato dai vescovi dell’Ecuador, intervenuti nel dibattito sulla riforma educativa che reintroduce la ‘dimensione trascendente’ della persona nei programmi scolastici.
A pag. 24 viene pubblicato il testo della legge in questione
In “La patria deve ritrovare le sue radici” si propone il documento stilato dai vescovi dell’Ecuador, intervenuti nel dibattito sulla riforma educativa che reintroduce la ‘dimensione trascendente’ della persona nei programmi scolastici.
A pag. 24 viene pubblicato il testo della legge in questione
- Sta in:
- SIAL Anno 1995 N. 7 P. 20/27
- Thesaurus:
- chiesa cattolica, catechesi, istruzione, Ecuador, America latina