Spoglio articolo

Torna all'elenco
sial

Brasile. “Sanerò la vergogna dell’ingiustizia”;
“Fernando Henrique non è un conservatore”;
“L’integrazione ci salverà”;
“All’orizzonte, la speranza”;
Nelle favelas l’esercito mostra i muscoli;
Guerra al “cartello” dell’esercito;
L’ultima beffa di Collor de Mello

Serie di articoli incentrati sul Brasile che, dal 1° gennaio 1995, vanta un nuovo presidente, il sociologo Fernando Henrique Cardoso.
Nel primo articolo ci si concentra sulla politica economica intrapresa dal nuovo presidente e sui suoi costi sociali.
In “Fernando Henrique non è un conservatore” viene proposta un’intervista al politologo Francisco Weffort, che, dopo l’elezione di Cardoso, ha ottenuto la guida del ministero della Cultura.
In “All’orizzonte, la speranza” il presidente della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile, dom Luciano Mendes de Almeida, fa una breve analisi dell’anno 1994, presentando le prospettive per il nuovo anno.
“Nelle favelas l’esercito mostra i muscoli” parla del modesto bilancio delle operazioni militari compiute a Rio contro la criminalità organizzata. Operazioni che hanno generato sia plausi sia critiche.
Infine, in “L’ultima beffa di Collor de Mello”, si parla della conclusione del processo per corruzione nei confronti dell’ex presidente Mello, che da colpevole è divenuto innocente, in quanto alcune prove determinanti, come intercettazioni telefoniche e floppy disc, sono state ritenute illegittime
Sta in:
SIAL Anno 1995 N. 1 P. 10/14