Spoglio articolo
Torna all'elencoBrasile. “Quello di Cardoso è un governo tradizionale”;
Il Brasile è un paese evangelico?;
“E’ ora di cambiare”
Nell’intervista all’ex sindaca di San Paolo, Luiza Erundina de Sousa, si parla dell’attuale configurazione politica del Brasile dopo l’elezione di Cardoso, il quale ha riproposto il modello di governo classico, tradizionale e autoritario, preferendo le alleanze tradizionali con le potenti lobbies clientelari che controllano il Congresso.
Nel secondo articolo padre Alberto Antoniazzi parla invece del confronto cattolici-protestanti in atto nel Brasile sul ruolo della religione.
Nel box di pag. 23 si parla dell’elezione alla presidenza della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile del cardinale Lucas Moreira Neves
Nel secondo articolo padre Alberto Antoniazzi parla invece del confronto cattolici-protestanti in atto nel Brasile sul ruolo della religione.
Nel box di pag. 23 si parla dell’elezione alla presidenza della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile del cardinale Lucas Moreira Neves
- Sta in:
- SIAL Anno 1995 N. 6 P. 21/23
- Thesaurus:
- chiesa cattolica, cristianesimo, politica, Brasile, America latina