Spoglio articolo

Torna all'elenco
sial

Argentina. Gli Argentini scelgono la continuità;
Da Solanas a Bordon;
“L’opportunismo ha riaperto la piaga degli scomparsi”;
“Menem vende fumo”;
“Esame di coscienza” per l’apiscopato;
“Gloi scomparsi sono un peso sulla nostra coscienza”;
“Non feci tutto il possibile”;
“Il cappellano mi ha perdonato”;

Serie di articoli dedicati all’Argentina: alla situazione politica e alla tragedia dei desaparecidos.
Nel primo articolo si analizzano i possibili motivi di un voto che il 14 maggio ha riconfermato al potere Carlos Menem.
Nel box a pag. 4 si delineano le caratteristiche del FREPASO, coalizione di centrosinistra sorta nel 1994 dopo le elezioni per l’Assemblea Costituente.
In “L’opportunismo ha riaperto la piaga degli scomparsi” si propone un’intervista al presidente rieletto Carlos Menem, che parla dei successi in campo economico, della sua visione pragmatica del peronismo e della “guerra sporca” durante la dittatura militare.
A pag. 5 si propongono i commenti dei candidati del FREPASO, Octavio Bordon e Carlos Alvarez.
Seguono tre articoli dedicati alla riflessione della Chiesa cattolica sulla questione dei desaparecidos e un box nel quale si riporta una breve intervista all’ex ufficiale Adolfo Scilingo
Sta in:
SIAL Anno 1995 N. 7 P. 03/08