Spoglio articolo
Torna all'elencoEmigrati italiani all’estero
Storicamente l’Italia è stato un paese di emigrazione. Milioni di italiani hanno lasciato il loro paese, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, diretti verso Stati Uniti, Brasile, Argentina, Australia, Nuova Zelanda. Nel corso del Novecento poi, la stessa Italia ha accolto immigrati da numerosi paesi africani, asiatici e latinoamerica. Negli ultimi anni il paese è diventato, al tempo stesso, luogo di partenza e di arrivo di nuovi flussi di migranti. Al sud arrivano ondate di profughi e rifugiati disperati, mentre molti italiani, in maggioranza giovani, emigrano in cerca di un’opportunità di lavoro.
- Sta in:
- Scalabriniani Anno 2013 N. 3 P. 6-7