Spoglio articolo
Torna all'elenco![popoli_e_missione popoli_e_missione](getImage.php?id=891&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Fame, ora tocca al Sahel
Nel 2011 l’emergenza riguardava soprattutto il Corno d’Africa mentre nel 2012 è il Sahel a essere colpito. Mali, Niger, Ciad, Burkina Faso, Mauritania e Senegal non devono essere una sorta d’espediente per rinviare sine die la soluzione strutturale dei problemi. La crisi del Sahel è scatenata anche dai prezzi elevati dei prodotti alimentari, a seguito della crescente speculazione sulle materie prime. Ma affrontare questi problemi non conviene a nessuno. Già negli anni ‘70 Dumont allertava il mondo.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2012 N. 5 P. 10-13
- Thesaurus:
- emergenza umanitaria, fame, lotta alla fame, siccità, Africa