Spoglio articolo
Torna all'elencoTutti gli errori dell’austeritÃ
I primi ad essersi resi conto che la politica di austerity non funzionava sono stati quelli che l’avevano inventata: ricercatori universitari, FMI, BCE. Economisti “pentiti” e padri fondatori dell’Unione. Eppure le istituzioni e i governi europei faticano a cambiare rotta. Perché?
Il giovane ricercatore americano Thomas Herndon conclude che seppure il rapporto tra debito pubblico e Pil fosse superiore al 90%, la situazione dei conti pubblici non cambierebbe drasticamente. Il che significa che un livello di tolleranza maggiore da parte delle istituzioni europee nei confronti dei più indebitati non sarebbe la fine del Mondo.
E anche il FMI ammette i suoi errori.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2013 N. 8 P. 14-17
- Thesaurus:
- crisi economica, economia, FMI, Unione Europea, Europa