Spoglio articolo
Torna all'elencoCon Padre Pepe nelle periferie argentine
Padre Josè Maria"Pepe" Di Paola, argentino di origini calabresi, è sacerdote diocesano in Argentina dal 1997 ed è intervenuto all'Incontro dei missionari italiani in Argentina (gennaio 2014, Pilar).
Racconta di come la Chiesa sia stata presente nelle periferie argentine sin dagli anni '70: i preti sceglievano di andare a vivere nelle favelas, lottavano con e per i poveri del bairro. Nel 1997 venne nominato parroco di Barracas dall'allora vescovo Bergoglio, figura presente e di sostegno per la gente delle villas abbandonata dallo Stato a violenza e criminalità.
A tutt'oggi in queste periferie lo scopo dell'impegno evangelico non è solo l'assistenza materiale, ma sottrarre bambini e giovani dalla perdità di umanità e dalla mancanza di alternative e formare dei leaders di comunità positivi.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2014 N. 3 P. 58-59
- Thesaurus:
- Chiesa, missionari italiani, favelas, povertà, Argentina, America latina