Spoglio articolo
Torna all'elencoAprire occhi, mente e cuore. Verso il Convegno missionario Nazionale
Il IV Convegno missionario nazionale è l'occasione per aprire mente e occhi sulla reltà della chiesa italiana. Inanzitutto il cosiddetto eurocentrismo ecclesiale è tramontato: i cristiani in Europa sono solo la quarta parte del totale dei cristiani del mondo.
Altro aspetto su cui riflettere in un'ottica missionaria, e sottolineato dallo stesso papa Francesco, è che il mondo non è solo malvagità e peccato: la missione non può più coincidere solo con il"portare il Vangelo di Cristo a chi non lo conosce", ma soprattutto con l'aprire gli occhi su una realtà locale che ha sete di speranza prima che di indottrinamento o aiuto economico.
Quello di cui c'è bisogno è carisma missionario vicino ai poveri, attuale e aperto, anche attraverso una rilettura dei carismi che porti ad uscire dall'autoreferenzialità
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2014 N. 3 P. 56-57
- Thesaurus:
- Chiesa, missione, Convegno Missionario Nazionale