Spoglio articolo
Torna all'elenco
Primizie nel deserto
“Orti in una zona arida, una piccola storia africana di sicurezza e qualità alimentare dove l’emigrazione in Italia ha fatto da volano allo sviluppo locale. Ilenia Piccioni e Antonio Tiso l’hanno raccontata nelle loro immagini.
Cocomeri, fagioli, melanzane, pomodori e altro ancora: dal 2007 a Nguith, nel centro del Senegal, ci sono orti che hanno iniziato a produrre verdure fresche là dove le terre aride consentivano raccolti limitati, solo nel periodo delle piogge, e l’allevamento era l’unica vera risorsa. La nascita degli orti è legata all’intraprendenza di Touty Coundoul, originario della zona, che ha trascorso in Italia metà della sua vita e nei dintorni di Roma si è appassionato all’orticultura, imparando tecniche e tradizioni che ha poi voluto condividere con il villaggio.”
- Sta in:
- Popoli Anno 2013 N. 3 P. 8-13
- Thesaurus:
- agricoltura, sostenibilità, sviluppo sostenibile, Senegal, Africa