Spoglio articolo
Torna all'elencoMeglio rischiare che rimanere
Negli ultimi 25 anni più di 19 mila persone sono morte lungo le frontiere dell’Europa. La maggior parte dei richiedenti asilo presenti in Italia proviene dall’Africa, da paesi nei quali le condizioni di vita sono talmente tragiche che i migranti preferiscono intraprendere pericolosi viaggi verso l’Europa, rischiando la morte, piuttosto che rimanere nei loro paesi d’origine dilaniati da guerre e persecuzioni. Le politiche di protezione delle frontiere e di contrasto dell’immigrazione clandestina operate dall’Europa non fanno altro che alimentare le reti criminali del traffico di essere umani. Gli Stati europei devono invece garantire canali umanitari che consentano ai migranti forzati di arrivare in sicurezza in Europa
- Sta in:
- Popoli Anno 2013 N. 11 P. 57
- Thesaurus:
- migrazione, geopolitica, politica migratoria, Eritrea, Africa, Siria, Medio Oriente, Unione Europea, Europa