Spoglio articolo
Torna all'elencoCoerenza cercasi. Stranieri nostrani
Editoriale. “Oggi è un giorno di festa per chi ha a cuore i diritti umani e la libertà, in particolare la libertà religiosa: Meriam Yehya Ibrahim, una giovane cristiana che in Sudan rischiava di essere condannata a morte per apostasia, è riuscita a lasciare il suo Paese. Anche grazie all'azione diplomatica del nostro governo è arrivata a Roma, accolta dal presidente del Consiglio, dal ministro e dal viceministro degli Esteri. «Oggi siamo felici di chiamarci Europa», ha detto Matteo Renzi. Tutto giusto e bello. Tuttavia, questa vicenda fa suonare come ancora più stridenti altre recenti mosse del governo italiano in politica estera”
- Sta in:
- Popoli Anno 2014 N. 8-9 P. 1
- Thesaurus:
- diritti umani, libertà religiosa, Italia, Europa