Spoglio articolo
Torna all'elencoCompagni d’armi;
Non solo armi;
“Un’amicizia mai venuta meglio”
Ufficialmente il Trattato di cooperazione italo-libico firmato nel 2008 è nato per favorire gli scambi commerciali (soprattutto di armi e petrolio) ma anche ha anche come obiettivo il contenimento dei flussi migratori dall’Africa verso l’Europa In realtà fra i 2 paesi le relazioni sono sempre state solide, trovando nel commercio d’armi un punto di forza. Dati.
Box: cronologia delle relazioni dal 1911 al 2008.
Box: Dalle sanzioni al Trattato (revoca dell’embargo del 1986)
Intervista all’esperto di storia coloniale Del Boca: quadro storico delle relazioni tra i 2 stati
- Sta in:
- Popoli Anno 2009 N. 12 P. 16-21
- Thesaurus:
- armi, armamenti, commercio delle armi, migrazione, Libia, Africa, Italia, Europa