Spoglio articolo
Torna all'elencoL’amicizia spirituale: una prospettiva di Gandhi
“L’amicizia interreligiosa può ispirare una armonia religiosa, specialmente nelle zone dove la conflittualità religiosa è molto diffusa (...). Quale convinto sostenitore della ‘armonia religiosa’, Gandhi si impegnò nel raggiungimento di questa meta servendosi di tutti i mezzi possibili, compresa l’amicizia interreligiosa”
- Sta in:
- Omnis Terra Anno 2014 N. 147 P. 38-40
- Thesaurus:
- conflitti, pace, religione, dialogo interreligioso, cristianesimo, India, Asia