Spoglio articolo

Torna all'elenco
in_dialogo

La grande utopia del ventunesimo secolo

Secondo Boff, teologo, 2 utopie sono connaturali alla Teologia della Liberazione: l’utopia della salvaguardia della Casa Comune, la Terra; e l’utopia della conservazione dell’unità della famiglia umana. Entrambe sono caratterizzate dall’urgenza: la prima urgenza, dovuta all’introduzione del principio di autodistruzione da parte dell’uomo, è di ristabilire un’alleanza di pace duratura con la terra, grande comunità di vita. La seconda consiste nel consolidare l’idea di democrazia come valore universale e di riscattare i valori legati alla solidarietà e alla cooperazione, al fine di garantire il carattere umano della nostra identità e delle nostre pratiche. La salvaguardia della Terra e dll’Umanità, entrambe minacciate, è il contenuto della grande utopia del XXI secolo.

Sta in:
In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2008 N. 80 P. 10-15