Spoglio articolo
Torna all'elencoMissione come servizio ai poveri;
Missione è servire i poveri;
Don Andrea Gallo: un caro amico e un innamorato del Vangelo
Editoriale: la missione ad gentes ha sempre avuto nell’attenzione ai poveri una delle sue peculiarità. La sua fisionomia tuttavia è mutata notevolmente con l’indipendenza raggiunta da molti popoli e dalla presa di coscienza maturata nel Concilio Vaticano II. Una delle sfide che la missione si trova davanti, ora come prima, è la povertà che esiste in tutti i paesi. Il lavoro missionario deve camminare sul binario: carità e giustizia.
L’incontro del missionario con i poveri ci ricorda che tra i vari destinatari dell’annuncio del vangelo, essi rappresentano la vera priorità di tutta la chiesa.
D. Doragrossa, missionario genovese a Cuba, ricorda il sacerdote don Gallo, deceduto in maggio: sacerdote vero, pronto a immolarsi per il suo popolo, che era tutto il mondo, e non solo la Chiesa così come indicato da Gesù.
- Sta in:
- Noticum Anno 2013 N. 7-8 P. 1-3
- Thesaurus:
- missione, missione ad gentes, povertà, ultimi, testimone, Vangelo, impegno personale