Spoglio articolo
Torna all'elencoL’accordo per dimenticare
29.08.2008: firma del Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione” tra i 2 stati. I punti principali: 5 miliardi di dollari per risarcire i danni del colonialismo italiano, alleanze commerciali su petrolio e gas, impegno sul controllo degli immigrati che salpano dalle coste libiche. In realtà il Trattato fa 2 vittime: la verità storica e gli immigrati. Box: L’immigrazione in Libia.
Vedere anche:; - “Un accordo che calpesta i diritti umani: il mensile dei gesuiti boccia l’accordo Italia - Libia” (in Adista Notizie, n° 67 / 4 ottobre 2008, pag. 9/10); “Il teorema di Bengasi” (di S. Femminis, n. ottobre 2008, pag. 1); “Sulla pelle dei migranti” (di E. Casale, Popoli, n. ottobre 2008, pp. 14/17).
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2008 N. 10 P. 20-21
- Thesaurus:
- relazioni internazionali, accordi internazionali, commercio, Libia, Africa, Italia, Europa