Spoglio articolo
Torna all'elenco![nigrizia nigrizia](getImage.php?id=881&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Patto sbilanciato
La visita del pres. cinese Xi Jinping in Tanzania, Sudafrica e Congo: viaggio a forte valenza simbolica. Pechino, che punta nel continente alla coesistenza tra privato e pubblico, è decisa a guidare il cartello delle economie pronte a esplodere. Nascono però tensioni in diversi paesi per l’eccessivo espansionismo cinese e per i suoi danni ambientali.
(multinazionali cinesi, 70% degli investimenti cinesi nel settore minerario e idrico e 22% nelle infrastrutture di trasporto, risorse naturali, importazioni del 30% del petrolio, finanziamenti cinesi ad imprese locali, telefonia mobile, volontà espressa di espandere il proprio modello economico e culturale, strategia di controllo continentale basata sul binomio risorse minerarie/naturali – infrastrutture/logistica, quali i guadagni per l’Africa? : strategia win-win, danni ambientali: deforestazioni – inquinamento, neocolonialismo fondato sulla condivisione del modello commerciale, trasferimento delle competenze industriali dalla Cina all’Africa con delocalizzazione).
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2013 N. 5 P. 24-27