Spoglio articolo

Torna all'elenco
nigrizia

Metropoli Africa

un dossier speciale: in Africa, sono 47 le città con più di un milione di abitanti. 4 africani su 10 vivono in città, saranno 6 su 10 nel 2050. Un’esplosione con ricadute sconcertanti e non tutte negative (talune possono favorire sviluppo e integrazione di vaste aeree) che richiede di essere governata.
Gli articoli e i box del dossier:
- Quattro forze plasmano il futuro.
- Sviluppo, nuove regole del gioco.
- Inurbati e disuguali (crescono disparità di reddito e di consumo)
- Sistemi urbani transnazionali (ne esistono 4 al momento, potrebbero essere veicolo di integrazione e di sviluppo)
- Abitanti delle principali città africane (dati, fonte UN 2010)
- Quante Afriche? (l’Onu divide l’Africa in 5 macroregioni: Nord Africa tra mediterraneo e Nilo; Africa occidentale e le “città regione”; Africa orientale e “città dei rifugiati”; Africa Centrale; Africa Australe)
- Non solo megalopoli (in una logica di regioni transnazionali, anche le città secondarie e terziarie possono generare opportunità ma anche nuova conflitti)
- Urbanizzazione, densità e primacy (definizione di urban primacy, dati della u.b. per le 10 città di più di 3 milioni di abitanti)
- Otto paradossi (riflettere di urbanizzazione vuole dire considerare numerosi parametri non di rado in contraddizione tra loro)
- Attraverso l’Africa: mappa della rete autostradale transafricana
- Per saperne di più (bibliografia)

Sta in:
Nigrizia Anno 2012 N. 4 P. 37-58