Spoglio articolo
Torna all'elencoLe nuove rotte del narcotraffico;
Stupefacente Sahara
Scenari inquietanti in Centro America e America del Sud. Il caso del Messico e l’appoggio degli Stati Uniti per la lotta al narcotraffico. La geografia del narcotraffico è variabile, gli attuali equilibri stanno subendo cambiamenti a causa dei successi nella lotta ai traffici che devono spostarsi verso il Centro America (da Messico e Colombia verso Guatemela, Honduras, Caraibi).
Sahara: nel cuore del grande deserto africano si incrociano trafficanti di droga e terroristi islamici. Il consumo locale di droga rappresenta un aspetto nuovo. Consumo e traffico di droga sono 2 enormi sfide per i paesi già fragili, emblematici i casi della Guinea Bissau (cartelli della droga colombiani) e della Somalia (crocevia di ogni traffico: droga, armi, migranti, rifiuti tossici...)
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2010 N. 7 P. 6-11
- Thesaurus:
- narcotraffico, droga, lotta al narcotraffico, America centrale, America latina, Africa