Spoglio articolo
Torna all'elencoLa legge e la fede
Nel 2013 ricorrono i 1700 anni dalla promulgazione dell’Editto di Milano, con cui l’imperatore Costantino poneva fine alle persecuzioni religiose che avevano colpito in particolar modo i cristiani. Con quell’editto, emersero per la prima volta due concetti: la libertà religiosa e la laicità dello stato. A distanza di così tanti anni, però, in molte parti del mondo, la libertà religiosa non è tutelata.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2013 N. 2 P. 6-9
- Thesaurus:
- libertà religiosa, laicità dello Stato, fede, storia