Spoglio articolo
Torna all'elenco
Liberi di credere, liberi di vivere
Dossier speciale: quadro mondiale delle discriminazioni verso le minoranze religiose (di qualsiasi religione), crescita dell’integralismo, legame religione-conflitti, laicità degli stati come garanzia di libertà religiosa per i cittadini, cartina del mondo con i 30 paesi sulla lista nera dei diritti negati, realpolitik: l’attenzione al problema sembra segnata da ideologia (cfr. rapporti Usa, Onu..) lib. rel. è il primo dei diritti umani per la Chiesa ma non per le organizzazioni internazionali (una ricognizione tra Onu, UE e Usa). Caso: confronto tra 2 paesi africani (Senegal e Nigeria) con gli stessi indicatori di sviluppo e la stessa religione.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2008 N. 4 P. 41-56