Spoglio articolo
Torna all'elenco![mondo_e_missione mondo_e_missione](getImage.php?id=878&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Immigrati in parrocchia: ospiti o protagonisti?;
Il prete “clandestino” e il diacono nero;
Fede uguale integrazione? Equazione imperfetta;
Se l’animatore è filippino: a Torino prove di futuro;
La svolta? Verrà dai bambini;
Sacerdoti stranieri opportunità e rischi
Speciale “I nuovi fedeli”: in Italia più della metà degli immigrati sono cristiani e 700 mila sono cattolici; sempre più frequentano le nostre parrocchie, ma il cammino di valorizzazione, accoglienza, coinvolgimento è solo agli inizi; serve una riflessione seria sui sacerdoti stranieri in Italia.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2009 N. 7 P. 35-50
- Thesaurus:
- immigrazione, chiesa cattolica, pastorale dei migranti, accoglienza, Italia, Europa