Spoglio articolo
Torna all'elencoSharing economy
Dal mutualismo alle cooperative e alle imprese sociali, le esperienze della cosiddetta “economia della condivisione” sono innumerevoli in Italia.
Complice la crisi economica, queste esperienze di collaborazione si sono moltiplicate e digitalizzate. Oggi le piattaforme on line attraverso cui condividere spazi di lavoro, spostamenti e progetti sono 186.
Ma se l’economia della condivisione ricollega i legami economici a quelli sociali, si può definire tale anche quella di aziende che utilizzano il linguaggio dell’economia collaborativa, ma di fatto puntano innanzitutto al profitto?
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2016 N. 1 P. 20-21