Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

Dossier speciale sulla beatificazione di padre Clemente Vismara, un missionario che ha passato 65 anni in Myanmar (ex Birmania)
- Insospettabile Clemente. (metodo missionario tradizionale)
- La santità della porta accanto.
- La vita (biografia)
- Un inguaribile ottimista (testimonianza di p. Campagnoli, con lui in Birmania)
- L’epopea del Pime in terra birmana.
- Da orfano ad educatore (la “vita buona del Vangelo è al centro della testimonianza di p. Vismara”)
- Una vocazione contagiosa (testimonianze di alcuni giovani missionari)
- Il santo degli “altri” (la stima profonda che uomini di altre religioni - buddhisti e musulmani - e culture nutrivano per lui)
- Un poeta col gusto del paradosso.
- Agrate Brianza e il “suo” Clemente (il legame con il paese natale)
- “Apripista” del Vangelo (in molti conteste sono state le suore ad affrontare luoghi e situazioni davvero di frontiera)
- A un bambino il miracolo.
- I primi missionari birmani (7 giovani birmani sono diventati missionari del Pime)
- Una Chiesa sotto sorveglianza (non è una vera persecuzione ma la piccola chiesa locale non gode di autentica libertà religiosa).
- Solidarietà. Insieme dopo il terremoto (24 marzo 2011)

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2011 N. 6 P. 35-66