Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

“Monaci e missionari: il mondo di Bose”;
Enzo Bianchi racconta quarant'anni di scambio reciproco

Nell’intervista fatta a Enzo Bianchi, fondatore della comunità Bose, emerge il perché le fondazioni non si siano particolarmente espanse. Secondo Bianchi non bisogna esportare un modello troppo occidentale. Questo è il motivo per cui si insiste perché alcuni aspiranti dal Sud del mondo vengano a sperimentare la vita monastica e poi, eventualmente, adattino la nostra forma alla loro cultura.
Si parla del problema dell’evangelizzazione, del dialogo interreligioso, delle opere di promozione umana, dell’inculturazione del cristianesimo.

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2008 N. 7 P. 26-30